Intorno al vulcano
Un territorio vivo che pulsa sotto i piedi
Scorzamara si trova alle pendici dell’Etna, dove il paesaggio è lavico, fertile, pieno di contrasti. Camminare qui è un’esperienza sensoriale: i profumi cambiano, i colori si accendono, la storia si sente nel suolo. È il tuo rifugio nella natura, ma anche la tua porta sul mondo dato che ci troviamo nel cuore vivo della Sicilia orientale, punto privilegiato dove le meraviglie dell’Etna incontrano la ricchezza culturale e paesaggistica di una Sicilia sorprendente.
Tra mare, città e bellezza antica
A pochi minuti da qui puoi raggiungere le spiagge del litorale ionico, respirare il sale e ascoltare il ritmo del mare godendoti il mare o approfittando della possibilità di tour in barca.
Poco più in là, Catania ti accoglie con la sua energia barocca, i mercati storici, l’esuberanza autentica di una città viva e mai scontata.
In meno di un’ora, ti attendono la raffinata bellezza di Siracusa, l’eleganza di Ortigia e le linee perfette del teatro greco.
Verso nord, la suggestione senza tempo di Taormina, i suoi panorami sospesi e il fascino di una perla culturale e mediterranea.
Per gli appassionati di sport, Scorzamara è situato in una posizione privilegiata che ti consente di accedere facilmente a due spettacolari campi da golf. Siamo a metà strada tra il Picciolo Golf Club e il Monasteri Golf Club, due vere gemme per i golfisti in cerca di sfide e bellezze paesaggistiche.
Sull’Etna, tra cielo e fuoco
Infine il grande vulcano ti aspetta perché salire sull’Etna è come entrare in un altro mondo.
Il paesaggio cambia a ogni curva: dalla macchia mediterranea agli uliveti, dai boschi di castagni alle distese laviche nere, fino ai crateri da cui tutto ha avuto origine.
Potrai vivere l’Etna in modi diversi, a seconda del tuo ritmo e della tua curiosità:




Dove la lava diventa vino
Ma il vulcano ha un’altra anima, fatta di terra e vino.
L’Etna è oggi una delle aree vitivinicole più vive e riconosciute d’Europa.
Intorno a noi si estende un vero e proprio distretto del vino, con svariate cantine che trasformano la forza del vulcano in eleganza in bottiglia.
Offriamo la possibilità di organizzare per te:
Degustazioni guidate in cantine selezionate
Pranzi in vigna tra filari lavici e viste mozzafiato
Visite private con i produttori, per scoprire le storie che nascono tra le vigne
Percorsi su misura tra Etna Rosso, Etna Bianco, Nerello Mascalese e Carricante
Un territorio che si gusta
Ogni vino racconta un versante, un’altitudine, una stagione.
Ogni calice è un piccolo viaggio nella geologia, nella cultura e nella passione di chi lavora questa terra generosa e difficile.
Perché l’Etna è un luogo da assaporare, non solo da ammirare.
E i sapori sono vivi anche attraverso una grande varietà di ristoranti, da quelli stellati alle osterie d’autore che si diramano nel nostro territorio come un antico merletto.
Qui da noi tutto è vicino, ma niente è invadente.
Da Scorzamara puoi scegliere ogni giorno una direzione diversa, senza mai rinunciare al piacere di tornare nel tuo eco-lodge tra gli alberi e il silenzio.